La scuola del futuro

Full immersion di formazione, 24 e 25 Novmebre, c/o ITE Tosi di Busto A.

Storytelling 3.0 (Robotica Educativa, Realtà Aumentata e Virtuale), ambienti di apprendimento, etica sociale e accesso alla conoscenza. 

Al termine dei workshop, si terrà la cerimonia di celebrazione degli Edu Designer.

Destinatari: tutti i docenti   Location: I.T.E. Tosi di Busto Arsizio
Durata degli incontri: 14  ore  in presenza
Certificazione: 25 ore          Modalità Blended: 14 ore in presenza + 9 ricerca/azione + 2 warm up online
Data: venerdì 24 novembre  (dalle ore 8.30 alle 16.30) –  sabato 25 novembre  (dalle ore 8.30 alle 14.30)

Erogato dal Polo per la formazione digitale A.T. Varese, con il supporto del laboratorio territoriale idea.Lab, in collaborazione con la  Fondazione UIBI per l’innovazione Pedagogica e Didattica.


Il corso, prevalentemente in forma di laboratorio, ha lo scopo di introdurre alla conoscenza dei principi base della narrazione multimediale/multicanale attraverso l’uso di tecnologie robotiche e visive digitali. L’obiettivo è di dare  competenze utili alla realizzazione concreta di piccoli percorsi didattici subito spendibili.

In particolare si parlerà di spazi di apprendimento, di strategie narrative con le TIC (Giochi di Ruolo e narrazioni seriali), attività didattiche di robotica educativa, contesti di realtà virtuale e realtà aumentata unitamente ad ambienti immersivi, narrazioni transmediali e multicanale, service learning,  georeferenziazione e narrazione con le mappe.

Per procedere con l’iscrizione è necessario sia effettuare una registrazione all’evento sia procedere con la prenotazioni dei singoli workshop, dopo aver verificato di selezionare senza sovrapposizioni orarie. Si ricorda che la registrazione è per l’intero evento.(vedi  NOTE a fondo pagina)

In chiusura delle attività è stata pianificata la premiazione degli Edu Designer che hanno concluso il percorso. Tale contesto offrirà l’occasione per vedere alcuni degli elaborati più interessanti prodotti dagli E.D.

L’evento si chiuderà con un aperitivo a buffet.

Gli Edu Designer, sia quelli che hanno concluso, sia quelli in chiusura, oltre a poter  partecipare alle attività formative, hanno la possibilità di essere protagonisti durante l’evento in due modi:

  • candidandosi per presentare idee e progetti didattici, tenendo brevi workshop di 30 minuti
  • segnalandosi come tutor per i workshop tenuti dagli esperti esterni.

Per le candidature accedere al form.


Visualizza il programma completo

Scarica la locandina


******** NOTE IMPORTANTI *********

L’accoglimento sarà confermato da contatto da parte del polo, presumibilmente entro 11 novembre. Tutti Dettagli, utilizzo dei dispositivi personali, prenotazione e costo del pranzo, indicazioni stradali e di parcheggio, segnalazione problemi alimentari, saranno comunicati con congruo anticipo agli indirizzi di mail segnalati in fase di registrazione.

L’iscrizione è da intendersi per l’intero evento e non per frequenze parziali. A quanti desidererebbero frequentare un solo giorno, PER CORRETTEZZA, chiediamo di dichiararlo nelle NOTE del form di iscrizione. Tali richieste, saranno inserite in una seconda lista e ricontattati SOLO se ci saranno posti disponibili. Ricordiamo che i docenti hanno diritto a 5 giorni di permesso per formazione in un anno e questo evento è chiaramente valido in tal senso; rilasceremo gli attestati di presenza per i vostri giustificativi.

In caso di ANNULLAMENTO della vostra prenotazione vi preghiamo caldamente di:
– inviare tempestivamente mail a info@docentiweb.istruzione.varese.it (o ad uno dei membri del Polo)
– cancellarvi dai singoli workshop (direttamente da Event Brite).
Un minuto del vostro tempo ci consentiranno di accogliere docenti in lista d’attesta.

L’attestato valido per le ore di formazione sarà rilasciato a Giugno, come è consuetudine da ormai 3 anni, in un unico documento che recupererà tutte le attività formative a cura del Polo e dei corsi Generazione Web, seguite nell’arco dell’intero anno scolastico.